Un gioco che fa volare il tempo: Fantascatti!

16 aprile 2016

  • Condividi su:

Quando il tempo si fa lento, i veloci cominciano a giocare…

Il tempo si dilata, le giornate si allungano e non sono più scandite dai normali ritmi scolastici: è finalmente Giugno, e i bambini non vedono l’ora di investire il loro tempo giocando con gli amichetti e gli altri coetanei, il più possibile, naturalmente, all’aperto. Ovviamente per i genitori questo significa organizzarsi per fare turnazioni, destreggiarsi meglio tra lavoro, supervisione e tempo da dedicare ai bambini in generale. Una soluzione in tal senso molto positiva ed apprezzata, soprattutto per gli orari serali quando fa buio, sono i giochi di società. Ai maschietti (così come alle femminucce) piace invitare i loro compagni a casa ed intrattenersi tutti seduti, per terra o sul pavimento, con un gioco che coinvolga il maggior numero di persone e che sia dinamico, veloce e che vivacizzi l’atmosfera.

Fantascattando

volaretempo1

Uno dei nostri giochi più apprezzati dai bambini di piccola fascia d’età è sicuramente Fantascatti. In questo gioco la destrezza, la velocità e l’intuito sono le qualità più premiate, dal momento che il tutto consiste nell’afferrare più velocemente degli altri l’oggetto raffigurato nella carta pescata oppure, nel caso in cui non sia rappresentato nel suo colore originale, bisogna prendere l’unico oggetto che manca e il cui colore non è presente. Oltre a “lanciarsi” per afferrare le varie poltrone, bottiglie, libro, topo e fantasma (che ritroviamo nella versione base) vi è anche la possibilità di urlare il nome dell’oggetto in questione. Nella versione Fantascatti 2.0 vi è anche la possibilità di decidere all’inizio del gioco una lingua straniera nella quale si dovrà categoricamente denominare gli oggetti raffigurati, rendendo così il gioco anche molto formativo.

Dulcis in fundo

Una delle ultime versioni rilasciate dalla nostra casa è quella di “5 minuti a Mezzanotte”, nella quale bisogna aiutare il fantasma Baldovino a trovare quello che gli serve per presentarsi senza troppo ritardo all’appuntamento con Priscilla. In questa versione si aumenta la complessità della sfida per la presenza di 9 nuovi oggetti in 5 colori diversi e, come se non bastasse, 63 carte con 3 ( e non 2) rappresentazioni in ognuna. Che dire, c’è davvero da rimboccarsi le maniche!