Organizziamo la giornata dei nostri figli

10 agosto 2016

  • Condividi su:

Siamo nel mezzo dell’estate, le giornate sono lunghe ed i nostri ragazzi hanno molta più energia.

Come tenere i bambini occupati durante l’estate?

Generalmente le attività migliori sono quelle all’aperto, ma di certo non si può pensare di tenere occupati i bambini per tutta la giornata tutti i giorni; un’alternativa che si può proporre ai propri figli può essere quella di iscriversi a dei corsi sportivi: tennis, nuoto, calcio, basket.

In questo modo avrete impegnato la loro mattinata, si consiglia di mantenere degli orari che non si discostino troppo da quelli della scuola: 3 mesi di vacanza in cui ci si sveglia tardi sono difficili da recuperare a settembre per i bambini, quindi mantenere degli orari (ovviamente più comodi e meno rigidi) è una buona soluzione.

Abituate i vostri bambini ad uscire per le 9.30 massimo da casa, fategli fare sport ogni mattina e abituateli ad un orario di pranzo che non vada mai oltre le 13.30; il riposino pomeridiano non deve mai mancare, anche perché in questo modo arriveranno alle 16.00 che parte della giornata sarà passata. Un’ attività carina che potreste proporre ai vostri bambini è quello di pensare, da mostrarvi quando tornate dal lavoro, un disegno o una poesia tratti da un libro che precedentemente gli avrete dato da leggere.

Generalmente dal lavoro si torna intorno alle 18.00 e la maggior parte della giornata sarà passata, ma nel momento in cui rientrate a casa, i vostri bambini vorranno tutta la vostra attenzione e anche se sarete stanchi non esisteranno sconti: i vostri bambini vogliono essere pensati e vogliono giocare con voi.

Giochi da tavolo per bambini: Fantascatti

I giochi da tavolo sono un’ottima soluzione se si pensa che non richiedono tante energie, potete proporlo ai vostri piccoli mentre preparate la cena; quella seconda parte passerà velocemente e il tempo che trascorrerete con i vostri figli sarà qualitativo.

organizziamo1

Vediamo come funziona Fantascatti.

Disponete casualmente gli oggetti che escono dalla scatola, sul tavolo e appena potete girate la prima carta verso gli altri giocatori: in pratica se la carta ha un oggetto colorato nel modo giusto, bisogna afferrare velocemente l’oggetto; differentemente se la carta ha gli oggetti colorati in maniera errata bisogna afferrare velocemente l’oggetto estraneo a quelli rappresentati sulle carte presenti sui tavoli. Vince chi fa sparire l’oggetto scorretto! Chi cattura l’oggetto sbagliato, deve scartare una carta ed il mazzo passa al giocatore vincente. Il gioco termina quando il mazzo viene esaurito.

Concludete la giornata con una piacevole chiacchiera con vostro figlio, o con un bel film da vedere assieme: il tempo con lui è prezioso, godetevelo!