Oggi giochiamo a.. Occhio! Cosa è cambiato?
Nella fase di crescita dei bambini è fondamentale stimolare e favorire lo sviluppo delle memoria visiva e del colpo d’occhio. Proprio quello che si cerca di fare con Occhio! Cosa è cambiato?.
“Occhio! Cosa è cambiato?” è un gioco adatto ai bambini dai 4 anni in su per partite dai 2 ai 6 giocatori; può essere inserito nella categoria memory con delle dinamiche di gioco basate sul colpo d’occhio e la memoria visiva supportata da una grafica allegra e colorata.
Contenuto confezione
La confezione si presenta leggera e in un maneggevole formato tascabile. All’interno vi troviamo 32 carte gioco di plastica rigida che le rende resistenti anche ai bambini più vivaci. Ogni carta mostra sul fronte un’immagine che sul retro differisce solo per un piccolo dettaglio: per esempio possiamo avere una mela, da una parte con una fogliolina e dall’altra senza, oppure un uccellino in un lato poggiato su di un filo e nell’altro in volo e così via.

Occhio! Cosa è cambiato?
Regolamento
Le regole di Occhio! Cosa è cambiato? sono poche ed estremamente semplici: si distribuiscono da 4 a 6 carte (in base a quanti giocatori partecipano) e se ne posizionano altri 5 al centro del tavolo. Una volta che sono state osservate attentamente le carte, tutti chiudono gli occhi tranne uno. L’unico che rimane con gli occhi aperti sceglie una carta e la gira mostrando l’immagine sul lato opposto. Dopo aver dato il segnale Occhio! Cosa è cambiato?, gli altri giocatori riaprono gli occhi cercando di individuare quale carta è stata girata. Il primo a riuscirci rimuove la carta individuata dal gioco e la sostituisce con una delle proprie. A questo punto sarà lui a rimanere con gli occhi aperti e girare una delle 5 carte posizionate sul tavolo.
Il primo giocatore che termina le proprie carte è il vincitore.
Il gioco è molto veloce, il che lo rende perfetto per i piccoli giocatori a cui è destinato. Stimola la memoria e la capacità di riconoscere anche le più piccole differenze nelle immagini.
“Occhio! Cosa è cambiato?” è davvero un gioco carino, simpatico ed intelligente, che una volta messo sul tavolo si rivela una piacevole sorpresa. Può essere adatto anche a bambini più grandi, sollecita la capacità di cogliere a colpo d’occhio i particolari e quindi si presenta come una sfida che potrebbe stupirvi per quanto risulterà equilibrata tra voi ed i vostri figli.
Questo gioco è stato inserito anche nella lista dei consigliati nel gioco dell’anno tedesco 2015 (Kinder Spiel des Jahres) nella categoria per bambini.