La stagione estiva è la preferita della maggior parte delle persone, per le mamme in special modo è il momento in cui finalmente si possono rilassare e dedicare un po’ di tempo in più ai loro bambini. La classica giornata estiva di mare però può diventare anche molto stressante, ecco perché bisogna organizzarla bene in modo tale che il relax ci sia anche per le mamme; i bambini sono molto attirati dalle distrazioni delle spiagge, e spesso il momento più difficile è quello del pranzo.
Quante di voi si sono trovate ad affrontare il problema del dover tirare fuori dall’acqua il proprio bambino per farlo sedere all’ombra e mangiare?
Il sole ed il mare sono molto piacevoli sia per i bambini che per le mamme, ma in realtà una giornata in spiaggia può anche diventare molto stressante, soprattutto se si hanno bambini piccoli che vanno scappando e giocando un po’ dappertutto; l’attenzione deve essere maggiore questo si sa.
L’ora di pranzo in spiaggia
A seconda dell’età del bambino sarà più o meno complicato per lui comprendere l’importanza del riposo dall’acqua e dal sole, per cui è compito delle mamme capire come catturare la loro attenzione. Quante volte si vedono le mamme in riva alle spiagge, urlare disperatamente verso i propri figli che non hanno assolutamente intenzione di uscire dall’acqua?
I bambini sono talmente distratti che potrebbero non mangiare o non riposare per ore.
Una soluzione per le mamme
Abituate i vostri figli al momento del gioco in spiaggia, ma come? Proponendo loro un gioco da tavolo carino, veloce e poco impegnativo, ma durante il quale dovranno necessariamente restare all’ombra seduti; molto probabilmente solo allora si renderanno conto di avere fame e magari perché no, anche sonno, dopo la prima partita. Non forzateli a mangiare ma fate in modo di stimolare il loro appetito giocando; i giochi da tavola che potete proporre sono differenti e variano a seconda dell’età, ma possono essere un’ottima soluzione per intrattenere i vostri figli al mare.
Un gioco da tavola che funziona sempre e che mette d’accordo tutti i bambini dai 5 anni in su è “Passa La Bomba Junior”.
Il gioco dura dai 30 ai 45 minuti, tempo ideale nelle ore centrali in cui fa più caldo per tenere all’ombra e al fresco i vostri bambini; il numero di giocatori è superiore a due quindi potete pensare di organizzare un gruppetto con gli amichetti della spiaggia, aiutando così anche le altre mamme a tenere buoni i loro bimbi. In pratica c’è un mazzo di 55 carte, se ne pescano 10 e si sistemano coperte al centro del tavolo; i giocatori devono nominare un oggetto attinente all’immagine che compare sulla carta pescata, passandosi una ticchettante bomba.
La minaccia della bomba varia tra i 10 e i 60 secondi rendendo un po’ frenetici i giocatori. Chi si trova con la bomba in mano nel momento in cui esplode, riceve come penalità e incomincia il turno successivo.
Questo gioco terrà seduti i vostri bambini per un po’, soprattutto se fate un paio di partite, ed inoltre è ottimo per stimolare la loro creatività e fantasia.