Giochiamo a Passa la Bomba!

3 marzo 2016

  • Condividi su:

L’anno scolastico è giunto oramai al termine, da qui ai giorni spensierati dell’estate manca poco; la verità però è che solo per i bambini e i ragazzi si avvicina la fine del loro anno lavorativo, ma non si può dire lo stesso per i genitori.

Di sicuro la situazione nella quale vi troverete tra poco sarà quella di tornare a casa e di trovare i vostri figli annoiati poiché non hanno molto da fare, vi chiederanno attenzione e pretenderanno che voi gliela diate. Come fare? La verità è che un minimo di sforzo e sacrificio per inventarsi un’attività da condividere con i vostri pargoli è sempre necessario, ma ne vale sicuramente la pena. Bisognerebbe evitare di farli diventare TV dipendenti, ma piuttosto fare in modo che durante il giorno mentre voi siete al lavoro, impegnino gran parte della loro giornata praticando sport o semplicemente giocando all’aria aperta con i propri amici.

Cosa fare quando si torna a casa e i vostri figli richiedono attenzione?

Una delle soluzioni alle quali possiamo pensare è quella dei giochi di società per bambini, prima di cena tutta la famiglia si può riunire per un’oretta e giocare a “Passa la Bomba” che è classificato come uno dei Party Game per eccellenza. In cosa consiste? Si parla di un divertente gioco di parole, si possiedono 110 carte fronte/retro con le sillabe e un piccola bomba con la miccia variabile tra i 10 e i 60 secondi. Tanto basta per riuscire davvero a divertirsi, quindi immaginate che il tempo trascorso con i vostri figli sarà esilarante anche per voi.

Come si gioca a Passa la Bomba?

giochiamo1

Il gioco funziona in questo modo, si pesca una carta, il primo dei giocatori deve inventare una parola che contenga la sillaba presente sulla carta ed in seguito passa la bomba al giocatore successivo il quale deve riproporre la stessa azione ma inventando una nuova parola con la stessa sillaba della precedente carta. Se uno dei giocatori si ritrova con la bomba in mano che esplode, riceve una penalità. A complicare un po’ la situazione ci sarà un dado che vi indicherà dove la sillaba può essere usata nella parola. La particolarità del gioco sta nella velocità di pensiero di una parola che può essere stata pensata precedentemente dall’altro giocatore. Questo gioco per bambini ha anche una versione per i bambini al di sotto dei 12 anni, dove il numero di carte è minore ovvero, tra queste se ne pescano 10 e si sistemano al centro del tavolo. Su ogni carta è disegnata un’immagine, ed i giocatori devono nominare un oggetto attinente all’immagine della carta pescata, anche in questo caso ci si passa la bomba fino a che non esplode. In questo caso la miccia dura tra i 10 e i 60 secondi, i bambini si divertono molto poiché i ritmi sono molto frenetici. Lo scopo in questa versione di Passa la Bomba è quello di stimolare la creatività dei bambini, incoraggiandoli ad esplorare e sperimentare attraverso l’associazione di parole divertendosi. A volte basta una semplice idea per rendere il tempo con i vostri figli qualitativo più quantitativo!