Alessia, mamma di uno splendido bimbo di 6 anni, si chiede quale tipo di gioco può essere più utile a incentivare le abilità del figlio, prima tra tutte l’interazione con gli altri bambini.
Vi riportiamo parte dell’e-mail che abbiamo ricevuto da lei:
“Ho un figlio di 6 anni che comincia ad approcciare con i giochi dei più grandi. Guardandomi in giro in cerca di spunti ho notato che nella maggior parte dei casi il trend vira sui giochi da monitor e consolle portatili. Non sono contraria ai videogiochi, anzi, penso che la mia sia stata la prima generazione di bambini che ci ha giocato in Italia. Per mia nonna, invece, era una diavoleria. Solo che, allora, Super Mario Bros era il caso raro e oggi come allora già non era un gioco che ti permetteva di pensare, o comunque di interagire con altri bambini e imparare anche quale era il loro modo di pensare. Nell’educazione che voglio dare a mio figlio questo è un aspetto molto importante.”
Per fortuna, l’industria dei giochi si è evoluta non solo nel mercato del virtuale, ma anche sulla scia dei cosiddetti giochi intelligenti che stimolano la capacità di strategia, l’inventiva e la ricettività dei bambini.
Giochi Uniti, come distributore certificato di giochi da tavolo, per il pubblico dei giovanissimi, dai 6 anni in su, promuove una serie di giochi che si basano su espedienti intelligenti e divertenti. Ecco quelli con cui abbiamo giocato e che consiglio:
Castello dei 1000 Specchi
Una variante del memory basata sul concetto dell’ottica si pone l’obiettivo di insegnare il concetto delle immagini riflesse. È un gioco didattico, altamente educativo e divertente. Ogni componente e ben curata e pensata: la scatola che lo contiene diventa il castello in cui vive Victor, un vampiro un po’ sbadato che non ricorda dove ripone gli oggetti. Lo scopo dei giocatori è di ritrovare gli oggetti smarriti per conquistare il titolo ci Campione degli specchi. È un gioco d’abilità e memoria, ideale per i bambini e per tutta la famiglia.
Halli Galli
E’ un gioco di carte illustrate, che rappresentano frutti colorati, e si basa sulla prontezza di riflessi, ideale per affinare colpo d’occhio e abilità nel calcolo. Con poche regole, è un gioco divertente anche per il genitore.
Bicchieri Sprint
Semplice e veloce gioco di destrezza. Si gioca con bicchieri colorati, e carte: in pratica è una competizione a tempo in cui i giocatori devono essere più rapidi e dettagliati degli altri nel disporre la giusta sequenza di forme e colori per aggiudicarsi la vittoria. È un gioco adatto a stimolare il colpo d’occhio e l’attenzione al dettaglio, nonché la rapidità di reazione e la precisione. Questi giochi sono anche un ottimo svago per trascorre le sere in casa e coinvolgere tutta la famiglia.