Consigli per le mamme: giochi estivi da proporre ai vostri figli

20 agosto 2016

  • Condividi su:

Al rientro delle vacanze estive, in attesa che la scuola ricominci, come intrattenete i vostri figli?

Ecco alcune idee che vi suggeriamo per le vostre giornate in famiglia: proponetegli dei giochi da fare all’aria aperta durante il giorno, e dei giochi da tavolo in serata.

Giochi all’aria aperta

Palla al muro: 4 o 5 giocatori per una breve partita all’aperto. Lo scopo del gioco è lanciare la palla sulla parete evitando di farla cadere, riprendendola poi ad ogni balzo contro il muro. Si allena la concentrazione dei bambini e soprattutto si fa in modo di fargli fare sport.

Caccia al tesoro: tanto amata dai bambini può essere un ottimo modo per impegnare un bel pomeriggio di quelli non proprio assolati. Si possono scegliere dei temi per la caccia al tesoro, ottimo gioco di squadra e quindi di condivisione.

Giochi in casa

Album dei ricordi: regalate ai vostri bimbi o anche agli amichetti dei vostri bimbi, quelli che sicuramente vedrete di più durante l’estate, un album dei ricordi da riempire di giorno in giorno con frasi, racconti, disegni e foto. Sarà un ottimo modo per tenere viva la capacità dei vostri figli di trascorrere un’ora al dì con un’attività che implichi lo stare seduti ed impegnarsi con carta e matita. In questo modo non dimenticheranno nulla della loro estate e manterranno l’abitudine di concentrarsi con azioni non solo fisiche.

Giochi da tavolo per bambini di 10 anni

consigli1

Carcassonne è un gioco che implica un impegno un po’ più lungo di un’oretta,può andare molto bene per una serata pensata con un po’ più di relax e magari da trascorrere in famiglia. Il numero di giocatori va dai due ai cinque, e lo scopo del gioco è quello di accumulare più punti vittoria, prima che si esauriscano tutte le tessere che compongono il tabellone di gioco. Bisogna puntare a ricostruire l’antica città di Carcassonne, facendo attenzione a come la si completa.
Le idee sono tante per trascorrere del tempo con i vostri figli, basta semplicemente pensarci un po’ su.