Bicchieri Sprint: lo svago fatto gioco!

11 febbraio 2016

  • Condividi su:

“Mamma, oggi che facciamo?”

Manca ancora poco per le vacanze estive, un ultimo mese di sforzo e poi si comincia subito con il divertimento sfrenato, i giochi, gli amichetti e le lunghe giornate da riempire.

Anche se per i bambini la fine della scuola rappresenta sempre una meta agognata, per i genitori che (purtroppo!) continuano a lavorare a oltranza non è sempre la cosa più auspicabile non sapere come impegnare i propri pargoli e non farli, così, annoiare terribilmente. Già, perché a meno che non si affidano ad altre persone (amici, nonni ecc) i vostri figli continueranno a gravitare su di voi e a tartassarvi con le solite domande “E oggi che facciamo?” oppure “Organizziamo un bel gioco?” e voi vi ritroverete, purtroppo (ancora!) a dover conciliare i vostri impegni con quelli, ludici ma meritati, dei vostri piccoli.

Un divertimento sano: i giochi di società

Ed è qui che entriamo in gioco noi. Un modo molto stimolante di coinvolgere i bambini è quello di intrattenerli con giochi di società: in questo modo si dà loro la possibilità di socializzare meglio, di consolidare le relazioni e le amicizie con i coetanei e, soprattutto, di divertirsi in modo sano e pacato al tempo stesso.

Bicchieri Sprint

bicchieri1

Uno dei giochi più desiderati e preferiti dai bambini di bassa fascia d’età è senza dubbio Bicchieri Sprint: in questo gioco la destrezza, la velocità e l’intuito costituiscono l’essenza più importante, a vantaggio di una grandissima facilità nell’apprendere le regole anche e soprattutto per chi osserva, che si ritroverà così coinvolto direttamente o indirettamente a prendere l’iniziativa e giocare, o semplicemente a consigliare sulle mosse se si è un po’ più timidi. Il divertimento è assicurato, la grafica intuitiva e la componentistica a ‘prova d’urto’ hanno permesso a questo straordinario gioco di ricevere nel 2014 la nomination al Kinderspiel des Jahres e al Kinderspielexperten “5 to 9 years old”. La partita termina quando le carte “compito” del mazzo finiscono, e si dichiara così vincitore colui che ha accumulato più carte indovinando più velocemente degli altri come disporre i bicchieri. Un gioco semplice, coinvolgente, dinamico e divertente. Cosa desiderare di più simpatico per il tempo libero dei propri bambini?